Descrizione

Il sommacco ha un sapore aspro che può essere usato al posto del limone in cucina. Provare per credere! Nei Paesi mediorientali è molto usato sul pesce e nelle insalate appunto al posto del limone. Fino a non molto tempo addietro il sommacco veniva coltivato per la concia delle pelli.

Poi con l’avvento della chimica questa pianta è stata ritenuta una infestante. Tuttavia può essere rivalutata perché soprattutto la pannocchia del sommacco siciliano è più ricco di antiossidanti. Per saperne di più approfondite l’argomento leggendo la nostra scheda tecnica sul sito. Questa pianta cresce spontanea, o meglio, ce la ritroviamo perché prima veniva coltivata massicciamente.

Le radici sono dure da estirpare ed è dura da debellare definitivamente. Ma questa è una di quelle “erbe infestanti” che non hanno bisogno di cure. Non abbiamo il minimo pensiero di usare concimi chimici o pesticidi quindi rimaniamo in linea coi nostri principi aziendali.